Ricerca per esempi:
Le videate per la visualizzazione/modifica dei dati vengono normalmente aperte
in modalità di ricerca (campi evidenziati in verde). A questo punto è
possibile introdurre dei criteri di ricerca per i dati; premere il tasto
(trova) per eseguire la ricerca e visualizzare i risultati. Per introdurre i
criteri di ricerca utilizzare la seguente notazione:
-
Valore Esatto: introducendo un
valore in un campo verranno ricercati tutti le righe che lo contengono.
-
Maggiore, Minore: utilizzare il
simbolo >(valore) o <(valore) per ricercare tutti i dati che
soddisfano la condizione.
-
Diverso: utilizzare il simbolo
#(valore) per ricercare tutti i dati che soddisfano la condizione.
-
Vuoto: utilizzare il simbolo !
per cercare tutti i dati che hanno il campo vuoto.
-
Non Vuoto: utilizzare il
simbolo . per cercare tutti i dati che hanno un valore nel campo.
-
Sotto stringa: utilizzare il
simbolo * o % per specificare ricerche in sotto stringa (ad esempio *qua*
trova tutti le righe che contengono la parola qua in quel campo).
-
Intervallo: utilizzare la
notazione (valore1):(valore2) per richiedere un intervallo.
-
Criteri multipli: separare
diversi criteri semplici con il ; per specificare criteri in addizione (ad
esempio <10;>20 trova tutti i dati minori o uguali a 10 e maggiori o
uguali a 20).
Selezione della riga:
Nelle visualizzazioni in lista è presente sul lato sinistro della videata una
serie di tasti
che
fungono da selettore di riga. E' possibile selezionare una riga premendo il
relativo selettore. Quando una riga è attiva essa viene evidenziata.
Ordinamento delle righe:
Nelle visualizzazioni in lista potete ordinare le righe in base ai valori di un
campo cliccando sull'intestazione della colonna.
Modifica dei dati:
Per modificare i dati o inserire nuove righe potete semplicemente introdurre i
nuovi dati sia in modalità tabella che in free-form. Potete modificare anche
più righe contemporaneamente. Al termine potete salvare i dati premendo il
bottone
oppure
annullare le modifiche con il bottone
.
Durante la modifica dei dati il pannello entra in modalità modificato
e non è possibile visualizzare altre righe fino a che non si salvano o si
annullano le modifiche. Per selezionare i dati tramite una combo box premere il
tasto
. La combo box
sparisce alla prossima pressione di un qualunque tasto.
Modifica dei
campi documento:
Per modificare i campi documento premete una volta il tasto
.
A questo punto potrete scegliere il file da caricare al posto di quello attuale.
Premete ancora
per confermare la vostra scelta. Potete anche cancellare un'immagine premendo
il tasto
.
Tasti per
il controllo delle videate:
Ogni pannello di dati presenta la seguente serie di pulsanti:
-
  
: mostrano le altre righe nella lista.
-
:
esegue la ricerca dei dati secondo i criteri specificati.
-
:
permette di inserire nuovi criteri di ricerca.
-
:
in modalità di ricerca, cancella tutti i criteri, altrimenti annulla le
modifiche fatte ai dati.
-
:
si predispone per l'inserimento di una nuova
riga.
-
:
cancella la riga.
-
:
duplica una riga.
-
:
salva le modifiche.
|